##common.pageHeaderLogo.altText##

  • Login
  • ##plugins.themes.healthSciences.language.toggle## Italiano
    English
  • Menu
  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • La rivista
  • Call for paper
  • Norme editoriali
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Login
N. 17 (2022): Studiare i megatrend per esplorare il futuro
Editoriali

Quarant'anni di studi sui megatrend

PDF
  • Roberto Paura
più informazioni
Roberto Paura
Biografia
Biografia autore

Roberto Paura è presidente dell'Italian Institute for the Future e direttore della rivista "Futuri".

Pubblicato 03-02-2025

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

PDF

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

  • Mara Di Berardo, Carolina Facioni, Roberto Paura, I Futures Studies in Italia: un’indagine esplorativa su organizzazioni, approcci, obiettivi , Futuri: N. 20 (2023): Policrisi. Europa, Mediterraneo e scenari globali
  • Roberto Paura, Dieci domande sul futuro della scuola , Futuri: N. 16 (2021): Democratizzare i futuri
  • Roberto Paura, Cosa possiamo conoscere del futuro: necessità, probabilità, possibilità nei Futures Studies , Futuri: N. 21 (2024): Futuri (im)possibili
  • Roberto Paura, Lo stato dei Futures Studies in Italia, dieci anni dopo , Futuri: N. 21 (2024): Futuri (im)possibili
  • Roberto Paura, Rocco Scolozzi, Democratizzare i futuri , Futuri: N. 16 (2021): Democratizzare i futuri

Fai una proposta

Fai una proposta

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Informazioni
  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Lingua
  • English
  • Italiano
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.