Ultimo numeroVol 23 (2025): Osare il futuro

Pubblicato 30 giugno 2025

Descrizione del fascicolo

Rendere “rispettabile” la professione del futurista è un’ottima cosa. Uscire dalla logica dei guru e delle loro profezie a favore di un’idea del/della futurista come persona in grado di fare congetture sui futuri possibili a partire da metodi e strumenti rigorosi è infatti anche un modo per democratizzare una disciplina che rischia di essere considerata troppo elitaria e, come tale, a supporto dell’establishment e delle sue priorità. Ma c’è un rischio implicito in questa volontà di rendere gli studi di futuro esclusivamente orientati all’applicazione pratica, alla “messa a terra”, all’utilizzo immediato: quello di usare il futuro, ossia di vedere nella dimensione del futuro solo un’altra risorsa sfruttabile per le esigenze del presente, anziché quell’ampi... Più

##issue.tableOfContents##

Sommario

Editoriali

Tendenze

Teorie

Pratiche

Scenari

Visualizza tutte le uscite